Sito della Rete delle Marce Europee


Torna alla pagina iniziale
Mappa del sito | Partecipa al forum | Scrivici

 

- Legislazione nazionale
- Legislazione regionale
- Circolare Ministero del Lavoro
- Circolari INPS
- Note di indirizzo
- Altra documentazione
SCUOLA
- Legislazione
- Circolari
- Altra documentazione ministeriale
- Documenti
- Interventi

 

PAGINA A CURA DEL COMITATO DI LOTTA DI FROSINONE

Frosinone, via Garibaldi 24, telefax 0775-859287


GALLERIA FOTOGRAFICA

A. LEGISLAZIONE NAZIONALE, REGIONALE E CIRCOLARI (MIN. DEL LAVORO E INPS)

A1. NAZIONALE

A11. L. 196/97, Pacchetto Treu

A12. D.to l.vo 468/97, "Revisione della disciplina sui lavori socialmente utili, a norma dell'articolo 22 della legge 24 giugno 1997, n. 196."

A13. Legge n. 176 del 5/6/98, "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 1998, n. 78, recante interventi urgenti in materia occupazionale."

A14. D.to interministeriale 21-05-98

A15. L. 144/99, "Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il riordino degli incentivi all' occupazione e della normativa che disciplina l' INAIL, nonche' disposizioni per il riordino degli enti previdenziali"      

A16. D.to legislativo 280/97

A17. Finanziaria 2000

A18. L. 223/91, NORME IN MATERIA DI INTEGRAZIONE SALARIALE E DI ECCEDENZE DI PERSONALE

A19. D.to legge n.54/2000, Autorizzazione al Ministero della giustizia a stipulare contratti di lavoro determinato con soggetti impegnati in lavori socialmente utili, al fine di garantire l'attuazione della normativa sul giudice unico di primo grado

A20. D.to l.vo n.469, 23/12/97, Conferimento alle regioni e agli enti locali di funzioni e compiti in materia di mercato del lavoro, a norma dell'articolo 1 della legge 15 marzo 1997, n. 59

A21. D.to l.vo n.81, 28/02/2000, “Integrazione e modifica della disciplina dei lavori socialmente utili in attuazione della delega conferita dall’articolo 45, comma 2, della legge 17 maggio 1999, n. 144”.

A22. Legge 146/90 integrata, Norme sull'esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali e sulla salvaguardia dei diritti della persona costituzionalmente tutelati. Istituzione della Commissione di garanzia dell’attuazione della legge

A23. Decreto legislativo “Disposizioni in materia di incontro fra domanda ed offerta di lavoro

A24. D.to Legge 390/99, Disposizioni per il finanziamento di lavori socialmente utili

A25. L. 608-96, "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1 ottobre 1996, n. 510, recante disposizioni urgenti in materia di lavori socialmente utili, di interventi a sostegno del reddito e nel settore previdenziale"

A26. D.to legge n.346/00, Interventi urgenti in materia di ammortizzatori sociali, di previdenza, di lavori socialmente utili e di formazione continua. (GU n. 277 del 27-11-2000) in vigore dal: 28-11-2000

A27. Finanziaria 2001 Capo XIII INTERVENTI IN MATERIA PREVIDENZIALE E SOCIALE Art. 78.

A28. D.to legge, Disposizione in materia di occupazione e previdenza (luglio 2002) e TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 11 giugno 2002, n.108

A29. Legge 19 luglio 2002, n. 146 "Modifica all’articolo 45 della legge 17 maggio 1999, n. 144, recante delega al Governo in materia di riforma degli incentivi all’occupazione e degli ammortizzatori sociali, nonché in materia di lavori socialmente utili"

Legge Finanziaria 2003. Legge 27 dicembre 2002, n. 289. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato. Parte riservata agli LSU

  A3. CIRCOLARI DEL MINISTERO DEL LAVORO

A30. Ministero del Lavoro n. 14-98, "Ripartizione risorse Fondo per l’occupazione 1999 progetti LSU decreto legislativo 1° dicembre 1997, n. 468/97."

A31. Ministero del Lavoro n. 19-98, "Decreto legislativo 468/97. Prime direttive."

A32. Ministero del Lavoro n. 20-98, "Ripartizione Fondi LSU. Residuo 1997."

A33. Ministero del Lavoro n. 38-98, "Decreto Legislativo 468/97 - Regime transitorio - Ulteriori direttive."

A34. Ministero del Lavoro n. 100-98, "Lavori Socialmente Utili. Decreto Legislativo 1 dicembre 1997, n. 468 e Decreto Interministeriale 21-5-1998. Prime direttive attuative"

A35. Ministero del Lavoro n. 138-98, "Decreto legislativo 1 dicembre 1997, n. 468 - Decreto interministeriale 21 maggio 1998 recante 'Disposizioni in materia di definizione lavoratori destinatari della disciplina transitoria ex art. 12 del D.L.vo 468/97 e relative modalità di attuazione delle misure di contribuzione volontaria'. Ulteriori direttive."

A36. Ministero del Lavoro n. 16-99, Lavori Socialmente Utili. Ulteriore ripartizione delle risorse. "Fondo per l'Occupazione

A37. Ministero del Lavoro n. 61-99, Misure urgenti in materia di investimenti, delega al Governo per il riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina l'INAIL, nonché disposizioni per il riordino degli enti previdenziali

A38. Ministero del Lavoro n. 32-99, Delibera Commissione Centrale per l’Impiego datata 17.2.99 "Criteri per l’avviamento a selezione lavoratori utilizzati in l.s.u." Direttive per la formazione delle graduatorie.

A39. Ministero del Lavoro n. 32-00, Applicazione art. 5 legge 30 dicembre 1971, n. 1204. Lavoratrici madri impegnate nei progetti per "lavori socialmente utili", "lavori di pubblica utilità", "cantieri scuola".

 

 A4. NOTE DI INDIRIZZO

A44. Nota del Ministero del Lavoro 5-10-98, Decreto legislativo 1° dicembre 1997, n. 468 - Regime transitorio

A41. Ministero del Lavoro nota di indirizzo del 29/02/2000, Informativa generale sulla situazione della normativa in materia di lavori socialmente utili, in vista del nuovo decreto di integrazione e modifica del decreto legislativo n.468/97, in attuazione della delega conferita dall'articolo 45 comma 2 della legge 144/99.

A42. Ministero del Lavoro nota di indirizzo del 21/04/00, Primi indirizzi interpretativi del D. Lgs. n. 81 del 28 febbraio 2000. Integrazioni e modifiche della disciplina dei lavori socialmente utili, a norma dell’articolo 45 comma 2 della legge 17 maggio 1999, n.144.

A43. Ministero del Lavoro nota di indirizzo del del 4/08/00, Primi indirizzi interpretativi del D. Lgs. n. 81 del 28 febbraio 2000. Articoli 6, 7 e 9. Ulteriori chiarimenti ed integrazioni in ordine al requisito della "transitorietà" e al proseguimento nelle attività socialmente utili.

A44. Nota del Ministero del Lavoro-Direzione Generale per l'Impiego Div. II del 5 ottobre 1998 "Decreto legislativo 1° dicembre 1997, n. 468 - Regime transitorio."

A45. Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione Generale per l'impiego Divisione II Prot. n. 764/06.14 del 23 marzo 2001 Oggetto: chiarimenti su art. 78, comma 6, della legge 23 dicembre 2000, n. 388 (legge finanziaria 2001)

A46. Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Direzione Generale per l'impiego- Div. II Prot. n.274/06.18 del 31 gennaio 2001 Oggetto:Lavori di pubblica utilità e lavori socialmente utili di cui al decreto legislativo n. 468 del 1 dicembre 1997, artt. 1, comma 2, e 11, comma 7. Chiarimenti procedurali connessi al D.D. del 1 settembre 2000.

A47. DECRETO 1° settembre 2000. Procedure inerenti il pagamento delle spese che riguardano la formazione professionale,l'assistenza tecnica progettuale e le attrezzature di cui all'art. 11 del decreto legislativo 1°dicembre 1997, n. 468.

 

A5. ALTRE DOCUMENTAZIONI

A51. Decreto del Ministero del Lavoro 24/02/98, Individuazione delle Agenzie di promozione di lavoro e di impresa ai fini dello svolgimento delle attività dell'art 2 D.L.vo n. 468/97

A52. Convenzione fra Ministero del Lavoro e regioni ai sensi della legge 144/99

A53. Normativo in corso d’opera

A54. Protocollo d’intesa ministeri Finanze e Lavoro

A55. Istituzione del Comitato Interministeriale

A57. Tutela delle lavoratrici madri

A58. Decreto 01-09-00, Procedure inerenti il pagamento delle spese che riguardano la formazione professionale,l'assistenza tecnica progettuale e le attrezzature di cui all'art. 11 del decreto legislativo 1°dicembre 1997, n. 468.

A59. Nota del Ministero del lavoro, Modalità relative all'erogazione del contributo di cui all'art. 9, comma 1, Decreto Interministeriale 21 maggio 1998

A60. DECRETO LEGISLATIVO 25 febbraio 2000, n. 61, Attuazione della direttiva 97/81/CE relativa all’accordo quadro sul lavoro a tempo parziale concluso dall’UNICE, dal CEEP e dalla CES".

 

A6. CIRCOLARI INPS

A61. INPS 12/04/99 n. 86, Disciplina dell'assegno in favore dei lavoratori che svolgono lavori socialmente utili e lavori di pubblica utilità disposta dal decreto legislativo n. 468/1997. Sintesi e chiarimenti.

A62. INPS 21/04/99 n. 93, Istruzioni operative in merito agli incentivi economici a favore dei datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato lavoratori Lsu destinatari della disciplina transitoria ex art. 12 del D.lgs. n. 468/1997.

A63. INPS 30/06/99 n.144, "Decreto legislativo 1 dicembre 1997, n. 468. Incentivi ai lavoratori, impegnati in attività di L.S.U/L.P.U. e appartenenti al regime transitorio, che avviano forme di autoimpiego o di microimprenditorialità. Istruzioni contabili e adempimenti fiscali. Variazioni al piano dei conti "

A64. INPS 04/11/99 n.194, Pensionamento anticipato dei lavoratori socialmente utili. Istruzioni per la concessione, ai sensi della legge n. 144/1999, di un ulteriore contributo per la prosecuzione volontaria della contribuzione. Chiarimenti in ordine ai quesiti avanzati da alcune Sedi.

A65. INPS 03/02/00 n.23, Importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale e di disoccupazione e importo dell’assegno L.S.U./L.P.U

A66. INPS 02/06/00 n. 106, Decreto legislativo n. 81/2000 – Integrazioni e modifiche della disciplina dei lavori socialmente utili. Istruzioni applicative. Istruzioni contabili e variazioni al piano dei conti.

A67. INPS 153-2000, Disciplina dei lavori socialmente utili di cui al decreto legislativo n. 81/2000 – Ulteriori chiarimenti.

A68. INPS 9/11/00 n.183, Istruzioni relative al rinnovo, da parte degli Enti utilizzatori, delle attività socialmente utili per il periodo 1.11.2000/30.4.2001.

Circolare numero 155 del 31-7-2001. Istruzioni relative al proseguimento delle attività LSU per il periodo 1° luglio - 31 dicembre 2001. Pagamento per i mesi di luglio e agosto 2001 degli assegni ASU e ANF spettanti ai lavoratori interessati. Chiarimenti in materia di requisiti e condizioni per fruire del pensionamento anticipato LSU ai sensi dell'articolo 78, comma 5, della legge n. 388/2000.

Circolare numero 28 del 28-1-2002. Istruzioni relative al proseguimento nell'anno 2002 delle attività LSU già a carico diretto del Fondo per l'occupazione e al pagamento degli assegni spettanti per il mese di gennaio.

Circolare numero 97 del 27-5-2002. Rinnovo, per il periodo 1° maggio 2002 - 31 ottobre 2002, delle convenzioni stipulate con quegli Enti che hanno promosso attività socialmente utili finanziate con risorse proprie, e non del Fondo per l'occupazione, per la corresponsione da parte dell'Istituto degli assegni spettanti ai lavoratori impegnati nelle attività stesse nel periodo di validità della convenzione.

Circolare numero 106 del 5-6-2002.Viene trasmesso lo schema di convenzione che l'INPS deve stipulare con le Regioni per l'erogazione degli assegni spettanti, nel periodo 1° gennaio 2002 - 31 dicembre 2002, ai lavoratori impegnati in attività socialmente utili finanziate con le risorse del Fondo per l'occupazione che il Ministero del Lavoro trasferisce alle Regioni stesse.   

Circolare INPS 5 del 9-1-2003. Attività socialmente utili relative al periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2003. Corresponsione per il mese di gennaio 2003 degli assegni ASU e ANF ai lavoratori LSU già a carico del Fondo per l'occupazione.

 

A7. REGIONALE LAZIO

A71. L. 239 del 25/07/96, DISPOSIZIONI REGIONALI PER IL SOSTEGNO ALL'OCCUPAZIONE

A72. Determinazione Dirigenziale n.2172-00, D.Lgs.28 febbraio 2000, n.81. Recepimento delle disposizioni di cui alle Convenzioni tra Ministero del Lavoro e Regione Lazio, ai sensi del comma 6 dell'art.45 della L. 144/96, e determinazione dei criteri per la loro attuazione al fine di sostenere la prosecuzione delle attività socialmente utili collegate alla realizzazione, da parte degli Enti Gestori, dell'occupazione stabile dei lavoratori utilizzati

A75. DELIBERA GIUNTA REGIONALE N. 1799 DEL 1 AGOSTO 2000, L.R. 25.07.96 n. 29, Capo IV. Interventi quadro di promozione e sostegno agli Enti Utilizzatori di Lavoratori Socialmente Utili che hanno avuto in attività, al 30.04.2000, lavoratori che non possono percepire l'assegno di utilizzo previsto dal decreto legislativo 28 febbraio 2000 n. 81. Modalità di approvazione e di finanziamento dei progetti. Capitoli 24129 e 24130. Esercizio Finanziario 2000. Deliberazione di concerto

A74. Determinazione Dirigenziale n. 430-00, modalita' e criteri attuativi della delibera giunta regionale n. 1799 del 1 agosto 2000

A76. DELIBERA GIUNTA REGIONALE n.2172 del 24/10/2000, sostegno della regione alla prosecuzione dei progetti dal 1° novembre 2000 al 30 aprile 2001

A73. Determinazione Dirigenziale n.645-00, modalita' e criteri attuativi della delibera giunta regionale n.2172 del 24/10/2000

A77. Convenzione tra Ministero del Lavoro e Regione Lazio

 A78. Piano quinquennale regionale

A8. ALTRE REGIONI

A81. Convenzioni tra Ministero del lavoro e regioni

A811. Abruzzo

A812. Basilicata

A813. Calabria

A814. Campania

A815. Emilia Romagna

A816. Liguria

A817. Lombardia

A818. Marche

A819. Molise

A820. Piemonte

A821. Puglia

A822. Sardegna

A823. Sicilia

A824. Toscana

A825. Umbria

A826. Valle d’Aosta

A827. Veneto

 

         B. DOCUMENTI

B1. Mozione del Consiglio Regionale del Lazio febbraio ‘98

B2. Mozione del Consiglio Regionale del Lazio ottobre ‘98

B3. Accordo sindacale con enti locali sui diritti LSU/LPU

B4. Sunto sulle possibilità previste dalla legge per lo svuotamento del bacino

B5. Verbale d’intesa su LSU presentata da Ministero del Lavoro

B6. Misure per la ricollocazione dei soggetti impiegati in LSU secondo il 468/97 (a cura dell’Agenzia per l’impiego del Lazio)

B7. Ordini del giorno approvati dal Consiglio Provinciale di Frosinone (26/04/99)

B8. Ordine del giorno approvato del Consiglio Comunale di Frosinone (22/12/99)

B10. Commissione Lavoro 1/10/98 Audizione di Pizzinato

B11. Comunicati stampa del Ministero del Lavoro

B12. Mozione del Consiglio Regionale del Lazio 23/02/2000

B13. Differenze tra LSU e Cantieri Scuola

B14. Proposte per LSU/LPU del Sin Cobas

B15. Accordo POLIS Comune di Roma

B16. Italia-Lavoro: Progetto OFF

B17. Bibliografia

B18. Interventi per favorire l'occupazione giovanile ivi comprese le specifiche provvidenze per il Mezzogiorno

B19. Intervento del Governo Schema di decreto legislativo concernente integrazione e modifica della disciplina dei lavori socialmente utili in attuazione della delega conferita dall’articolo 45, comma 2, della legge 17 maggio 1999, n. 144 (n. 609)

B20. Sintesi del d.to l.vo 468-97

B21. Proposta di legge LSU di RdB

B22. D.to l.vo 81-2000: cosa bisogna fare

B23. Seduta di giovedì 26 ottobre 2000 Audizione del sottosegretario di Stato per il lavoro e la previdenza sociale, Raffaele Morese, sulla disciplina relativa ai lavori socialmente utili.

B24. Comunicato stampa del ministero del lavoro 9/00

B25. Delibere della Commissione di Garanzia sullo sciopero degli LSU/LPU

B26. Tipi di inserimento professionali

B27. Impegni dei sindaci in provincia di Frosinone

B28. Ricerca IRES-CGIL sugli atipici

B29. Richieste da avanzare a livello locale

B30. Comunicato stampa lsu-enti locali 27 aprile 2001

B31.Richiesta sciopero per il 15 giugno 2001

 

         C. INTERVENTI

C1. Articoli di fondo sulla vicenda LSU

C2. Comunicato stampa del Ministro

C3. Commento sul d.to l.vo 81/2000

C4. Alternativa Sindacale su LSU/LPU 11/99

C5. CGIL-CISL-UIL su LSU/LPU 6/99

C6. Il quadro della situazione

C7. Dati su LSU/LPU

            C8. Notiziario Sin Cobas

C9. Area dei comunisti della CGIL

C10. Intervento di RdB e Sindacalismo di base

C12. Articolo sulla precarizzazione del lavoro

C13. Comunicato stampa sulle occupazioni del 20/12/00

C14. CGIL: Sunto della situazione LSU

C15. Mappa del lavoro precario

C16. Riflessione sul lavoro atipico in Italia (dicembre 2000)

C17. Ministero del lavoro e della previdenza sociale osservatorio del mercato del lavoro

C18. Comunicato stampa dicembre 2000

C19. Intervista a Pizzinato (Cominform), Centomila giovani per lavori di pubblica utilità. Una sfida per il governo e il Mezzogiorno

C20. Comunicati stampa il Sole 24h, marzo 2000

C21. Comunicato stampa sugli LSU di Palermo, 17 ottobre 2000

C22. Bollettino sugli LSU a cura del Coordinamento Toscana, ottobre 2000

C23. Bollettino sugli LSU a cura del Coordinamento Toscana (2)

C24. Il lavoro interinale. Riflessioni (non si conosce la fonte)

C25. Comunicati stampa - Ministero del Lavoro 27/09/2000 LSU - incontro tra il sottosegretario Morese e gli assessori regionali al lavoro

C26.

C27. Articolo di chiarimento sulle ferie

C28. Comunicato stampa da Cosenza

C29. LSU di Taranto: accordo sulla multiservizi

C30. LSU forestali pugliesi: una riflessione

C31. Manifestazione a Frosinone del 27 aprile

 

         D. COORDINAMENTO NAZIONALE LSU/LPU

D30. Riunione 15 novembre 1998

D31. Riunione 20 dicembre 1998

D32. Riunione 24 gennaio 1999

D2. Documento del 3 febbraio 1999

D33. Riunione 7 febbraio 1999

D34. Riunione 28 febbraio 1999

D35. Riunione 14 marzo 1999

D7. Documento presentato al congresso PRC 1999

D6. Documento politico del Coordinamento, aprile 1999

D36. Riunione 9 maggio 1999

D37. Riunione 12 settembre 1999

D38. Riunione 1° novembre 1999

D1. Appello assemblea del Coord. Naz. LSU-LPU, 27-11-99

D39. Assemblea 27 novembre 1999 

D5. Commento sulla manifestazione dell'8-10-99

D40. Riunione 30 gennaio 2000

D41. Riunione 12 marzo 2000

D44. Nota sulle manifestazioni di ottobre 2000

D42. Commento alla luce della manifestazione del 7/12/00

D43. Riunione del 25 gennaio 2001

D45. Coordinamento nazionale del 3 marzo 2001

D46. Manifestazione LSU-ATA 27-04-01

D47. Volantino manifestazioni giugno 2001

D48. Articolo di stampa assemblea di Pescara

D49. Appello per la difesa della scuola pubblica

D50. Volantino manifestazione LSU-ATA 15 giugno 

D51. Volantino manifestazione regionale LSU-ENTI LOCALI 20 giugno

 

         E. SCUOLA

         E1. LEGISLAZIONE

E11. L. 124/99, Disposizioni urgenti in materia di personale scolastico

E12. D.to interministeriale n. 184/99

E13. L. 30/00, Legge-quadro in materia di riordino dei cicli dell'istruzione.

E14. Decreto ministeriale n. 201 del 10 agosto 2000 Disposizioni concernenti i criteri e i parametri di determinazione degli organici del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario delle istituzioni scolastiche ed educative

E15. D. legge per l'avvio a.s. 2000-2001, DECRETO-LEGGE 28 AGOSTO 2000, n. 240

E17. Decreto ministeriale n.262, 23/11/00

E16. Emendamento nella finanziaria 2001

E18. Decreto Interministeriale LSU-Amministrativi

E19. Decreto interministeriale LSU-ATA

 

                  E2. CIRCOLARI

E21. N.192/99, Legge 3/5/1999 n. 124 - art.8 - trasferimento del personale ATA nonché degli insegnanti tecnico-pratici e degli assistenti di cattedra degli Enti locali alle Scuole statali.             

E22. N. 245/99, Legge 3/5/199, n.124- art.8-Trasferimento personale ATA dagli Enti Locali allo Stato.

E23. N. 297/99, Legge 3 maggio 1999, n.124-art.8- Trasferimento personale ATA dagli Enti Locali allo Stato

E24. N. 308/99, Legge 3 maggio 1999, n.124-art.8- Trasferimento personale ATA dagli Enti Locali allo Stato

E25. N. 313-99, Legge 3 maggio 1999, n.124- art. 8 - Trasferimento di personale e funzioni ATA dagli Enti Locali allo Stato. D.I. 23/7/1999, n.184.

E26. N. 34/00, Art. 8 - Legge 3.5.1999 n. 124. Trasferimento, nei ruoli statali, del personale ATA, nonché degli insegnanti tecnico pratici e degli assistenti di cattedra degli Enti locali in servizio nelle scuole statali di ogni ordine e grado

E27. N. 79/00

E28. N. 99/00 Legge n.124, art. 8 - Trasferimento personale A.t.a. dagli Enti Locali allo Stato Adempimenti previsti dal D.Lgs.81/2000.

 

                  E5. NOTE DEL MINISTERO

E51. Note MPI

E52. Nota MPI 112/ds del 25/10/00, Legge n.124, art.8 - Trasferimento personale A.T.A. dagli Enti Locali allo Stato Ulteriori adempimenti previsti dal D.Lgs.81/2000 per addetti a Lavori Socialmente Utili -

E53. Nota MPI 116/ds del 30/10/00, Legge n.124, art.8 - Trasferimento personale A.T.A. dagli Enti Locali allo Stato Ulteriori adempimenti previsti dal D.Lgs.81/2000 per addetti a Lavori Socialmente Utili - .

E54. Disposizioni sulle assunzioni con contratto a tempo indeterminato per il personale Docente, Educativo e A.T.A.anno scolastico 2000-2001

         E55. Tabelle organici ATA

         E56. Ricorso gerarchico

         E57. Il servizio degli LSU e LPU non verrà valutato per i concorsi Ata

E67. D.to Ministeriale 27/03/00

E68. Ordinanza Ministeriale 153/2000

        

         E6. DOCUMENTAZIONE

E61. Accordo Ministero/sindacati

E62. INCONTRO MPI SINDACATI SCUOLA SU APPALTI DELLE PULIZIE E LSU

E63. CCNL Scuola

E65. Elenchiamo di seguito le voci fondamentali aggiornate con il  nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della scuola e con quello Nazionale Integrativo (CCNL e CCNI)

E64. Intesa Il Ministero della Pubblica Istruzione e i Sindacati nazionali della scuola, CGIL, CISL, UIL e SNALS,

E66. Congedi parentali, LEGGE 53/2000 SUI CONGEDI PARENTALI

E72. Accordo in applicazione dell’art. 8 della Legge 3-5-1999, n.124

E71. Sciopero nei servizi pubblici

E69. LSU-ATA situazione al 2-03-01

E70. Resoconto incontro tra ministeri e sindacati 15-03-01

E76. Sintesi dei decreti interministeriali

        

                  E7. INTERVENTI

E73. Articolo sulla scuola, a cura del Sin Cobas di Frosinone

E74. Lettera al personale scolastico

E75. Comunicato stampa sui decreti interministeriali

E77. Comunicato stampa CGIL sui decreti interministeriali